Corporate Governance
Sistema di gestione integrato
ACI Mobility opera in piena conformità con le seguenti norme internazionali:
- UNI EN ISO 9001:2015 – Qualità e miglioramento continuo
- UNI EN ISO 45001:2023 – Salute e sicurezza sul lavoro
- UNI EN ISO 14001:2015 – Tutela e rispetto dell’ambiente
- UNI EN ISO 27001:2022 – Sicurezza e protezione dei dati
- UNI EN 18295-1:2015 – Eccellenza nel servizio di contact center
- UNI/PdR 125:2022 – Parità di genere e valorizzazione delle persone
- SA8000 – Etica e responsabilità sociale
Queste certificazioni rappresentano il nostro impegno concreto per offrire servizi di eccellenza, garantendo qualità , trasparenza e rispetto in ogni ambito del nostro lavoro.
Crediamo in un modello d’impresa sostenibile, che mette le persone, la sicurezza e l’innovazione al centro di ogni progetto.
UNI EN ISO 9001:2015
La ISO 9001 è uno standard internazionale che definisce i requisiti per un sistema di gestione della qualitÃ
Essa specifica i requisiti per un sistema di gestione che un'organizzazione deve soddisfare per dimostrare di poter fornire prodotti e servizi conformi ai requisiti del cliente e alle normative vigenti, puntando al miglioramento continuo dell'efficienza e della soddisfazione del cliente.
UNI EN ISO 45001: 2023
Rispetto della LEGISLAZIONE VIGENTE in materia di sicurezza, salute sul lavoro ed ambiente; Informazione sui rischi e sugli impatti ambientali significativi Formazione ed addestramento dei dipendenti dei dipendenti Garantire la soddisfazione dei clienti mediante l’ottimizzazione dei processi e delle risorse Raggiungimento degli obiettivi di miglioramento assegnati; Salvaguardare la Salute dei lavoratori, dei terzi, della comunità e l’AMBIENTE in cui l’Azienda opera Fare fronte con rapidità ed efficacia a NECESSITÀ emergenti nel corso delle attività lavorative afferenti Qualità , Salute, Sicurezza ed Ambiente, per RIDURRE significativamente le probabilità di accadimento di INCIDENTI, INFORTUNI o altre non conformità ;.
UNI EN ISO 14001:2015
Rispetto delle prescrizioni legali relative all’ambiente. Perseguimento della salvaguardia dell'ambiente. Controllo dei processi per la riduzione dell’inquinamento e la prevenzione delle emergenze. Monitoraggio degli aspetti ambientali. Misurazione della prestazione ambientale raggiunta.
UNI EN ISO 27001:2022
Le principali caratteristiche della norma sono: Gestione dei rischi: Valuta e gestisce sistematicamente tutti i rischi legati alla sicurezza delle informazioni, sia interni che esterni, informatici e non. Sicurezza olistica: Copre aspetti che vanno dai documenti cartacei alle apparecchiature hardware, dai processi alle competenze del personale. Protezione dei dati: Assicura che i dati (inclusi quelli dei clienti ) siano protetti da minacce come accessi non autorizzati, furti, distruzione o interruzione del servizio. Certificazione: È l'unica norma internazionale verificabile per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni, il che significa che un'organizzazione può ottenere una certificazione ufficiale che ne attesta la conformità .
UNI EN ISO 18295-1:2015
Specifica come le organizzazioni che si affidano ai call center debbano impostare relazioni contrattuali efficaci con loro.
Garantisce che l'esperienza del cliente sia sempre una priorità per entrambe le parti. Assicura che le aspettative dei clienti siano soddisfatte in modo continuo, attraverso la gestione di accordi che rispettino i requisiti della norma ISO 18295-1.UNI - RPD125 - 2022
La UNI/PdR 125 è una linea guida che definisce un sistema di gestione per promuovere la parità di genere nelle organizzazioni.
Il suo obiettivo è aiutare le aziende a implementare politiche per l'uguaglianza, il superamento di stereotipi e discriminazioni, e garantire pari opportunità e un ambiente di lavoro inclusivo, anche attraverso l'uso di indicatori chiave di prestazione
SA8000
La SA8000 è uno standard internazionale volontario per la gestione della responsabilità sociale che si focalizza sul miglioramento delle condizioni di lavoro
Le aziende che ottengono questa certificazione dimostrano il loro impegno verso standard etici che includono la prevenzione del lavoro minorile e forzato, la salute e sicurezza, la libertà di associazione e la non discriminazione. La certificazione migliora l'immagine aziendale, la competitività e il clima interno, fornendo garanzie di eticità ai clienti e agli stakeholder.
L'ente certificatore è GIC INTERNATIONAL. Campo di applicazione delle certificazioni Progettazione ed erogazione di servizi di assistenza ai veicoli, alle persone ed ai loro beni, 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno, anche attraverso la Rete dei centri di assistenza attiva sul territorio.
Scarica gli allegati:
8258 04 2025 118 Certificate
Certificate 18295.1
Certificate 27001
Certificate SA8000
Certificato UNI PDR125
ISO 9001-23
ISO 14001-23
Politica Aziendale SGI
