Informativa per il trattamento di dati personali

(ai sensi del Regolamento Europeo n°679/2016 e del D. Lgs. 196/03 e ss.mm.ii.)


Gentile Signore/a,
desideriamo informarLa/Vi che il Regolamento Europeo n°679/2016 e il D. Lgs. 196/03 e ss.mm.ii. prevedono la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali. La presente informativa viene resa agli utenti persone fisiche ed alle persone fisiche che operano per conto ed in rappresentanza degli utenti persone giuridiche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR).

Pertanto, ACI Mobility S.p.A., in qualità di Titolare del trattamento, Le fornisce la presente informativa riguardante il trattamento dei dati personali necessari ai fini dello svolgimento delle proprie attività istituzionali e statutarie o dei servizi da lei richiesti mediante l’accesso ai seguenti siti:

  • aciglobal.it
  • infomobility.aci.it
  • luceverde.it
  • radiotraffic.it.

Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati è:

  • ACI Mobility S.p.A.;
  • Via Stanislao Cannizzaro n. 83/a, 00156 Roma RM;
  • indirizzo mail: acimobility@registerpec.it

Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)

La Società ha nominato un Responsabile della Protezione dei Dati che supporta il Titolare del trattamento dei dati personali in merito all’applicazione della normativa nazionale ed europea in materia di protezione dei dati, cooperando con l'Autorità di controllo e fungendo da punto di contatto con gli interessati. Il Responsabile della Protezione dei Dati è raggiungibile al seguente recapito: rpd@aciglobal.it

FinalitĂ  del trattamento e categorie di dati trattati

Di seguito sono indicate le categorie di dati personali raccolti e trattati distinti per le singole finalitĂ  di trattamento:

  • gestione delle richieste ed erogazione dei servizi di natura tecnica e accessoria connessi con l’assistenza stradale:
    - dati anagrafici ed identificativi (nome, cognome, Indirizzo IP, etc.);
    - dati di contatto (numero di telefono ed e-mail);
    - dati di geolocalizzazione in riferimento ai veicoli richiedenti assistenza.
    ACI Mobility specifica che, sulla base di accordi e protocolli stabiliti da Enti e Concessionarie autostradali, sui veicoli impiegati per lo svolgimento dei Servizi di Assistenza potrebbero essere installati dispositivi GPS di proprietĂ  delle concessionarie, segnalati con apposita vetrofania, in grado di monitorare la sola posizione geografica dei carri nei tratti di competenza degli stessi Enti e Concessionarie, al fine di garantire la sicurezza degli interventi di soccorso sui tratti stradali di competenza e il monitoraggio dei tempi di esecuzione.
  • sicurezza, onde garantire la certezza dei dati raccolti a fronte di eventuali contestazioni o ricorsi e per finalitĂ  di monitoraggio della qualitĂ  e miglioramento dei servizi mediante la registrazione delle conversazioni telefoniche con la Centrale Operativa;
    - dati anagrafici ed identificativi (nome, cognome, Indirizzo IP, localizzazione, etc.);
    - dati di contatto (numero di telefono ed e-mail);
    - dati di geolocalizzazione in riferimento ai veicoli richiedenti assistenza;
    - dati audio fonici delle conversazioni telefoniche presso la Centrale Operativa.
    Le registrazioni delle telefonate potranno essere ascoltate solo da personale di ACI Mobility espressamente autorizzato ed i dati personali raccolti tramite la registrazione delle telefonate saranno trattati esclusivamente dalle strutture aziendali deputate al miglioramento della qualitĂ  dei processi di Customer
  • gestione dei contratti in corso ed esecuzione delle misure precontrattuali, in particolare per adempiere a finalitĂ  strumentali al compimento della attivitĂ  aziendali, quali gestione attivitĂ , archiviazione, fatturazione, elaborazione e, comunque, nei limiti in cui il trattamento sia necessario all’esecuzione delle obbligazioni derivanti dai contratti stessi:
    - dati anagrafici ed identificativi dei richiedenti assistenza e dei legali rappresentanti delle societĂ  clienti o fornitrici (nome, cognome, etc.);
    - dati di contatto (numero di telefono ed e-mail);
    - dati finanziari (coordinate di pagamento e di fatturazione, eventuali estremi di carte di pagamento, etc.).
  • fornire riscontro attraverso il canale chatbot presente nel sito luceverde.it:
    - dati anagrafici ed identificativi dei soggetti che inoltrano la richiesta (nome, cognome, etc.);
    - dati di contatto (numero di telefono ed e-mail);
    - altri dati personali eventualmente forniti nella chatbot.
  • fornire riscontro alle richieste inoltrate tramite i form o i contatti presenti sui siti: - dati anagrafici ed identificativi dei soggetti che inoltrano la richiesta (nome, cognome, etc.);
    - dati di contatto (numero di telefono ed e-mail);
    - altri dati personali eventualmente forniti tramite i form di contatto presenti sui siti.
  • selezione del personale attraverso la valutazione dei CV inoltrati attraverso gli appositi canali: - dati anagrafici ed identificativi (nome, cognome, etc.);
    - dati di contatto (numero di telefono ed e-mail);
    - dati professionali contenuti nei CV.
  • esercizio dei diritti del Titolare per la gestione dei contenziosi ed il diritto di difesa in giudizio; - dati personali, anche particolari, che siano pertinenti al giudizio instaurato.
  • adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’AutoritĂ  (come, ad esempio, in materia di antiriciclaggio): - dati previsti dalle normative di riferimento.

Per il perseguimento delle finalitĂ  dei trattamenti effettuati sulla base dei dati raccolti tramite i canali web, ACI Mobility non tratta dati particolari ex art. 9 del GDPR. Invitiamo pertanto gli Utenti a non condividere con noi tali categorie di dati attraverso i form/chatbot a compilazione libera.

Basi giuridiche del trattamento

Il trattamento dei dati personali per le finalitĂ  di cui alle lettere:

  • a), c), d), e) ed f) è effettuato per assolvere ad un contratto o a misure precontrattuali di cui è parte l’interessato o di cui l’interessato abbia fatto richiesta, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. b) del GDPR.
  • b) e g) rispettivamente per i legittimi interessi del Titolare a valutare la qualitĂ  dei servizi erogati ai clienti e a tutelare i propri diritti in caso di contenziosi o chiamata in giudizio, ai sensi dell’art. 6, par.1, lett. f) del GDPR
  • h) per adempiere ad obblighi di legge o regolamentari, ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. c) del GDPR.

Natura del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati per le suddette finalità è necessario allo scopo di erogare i servizi o di assolvere agli obblighi contrattuali e precontrattuali richiesti dall’interessato. L’eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione delle relative prestazioni.

ModalitĂ  del trattamento

Il trattamento dei dati personali avviene mediante elaborazioni manuali o strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalitĂ  stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

Destinatari/categorie di destinatari

I dati non saranno oggetto di diffusione e, in relazione alle predette finalità, i Suoi/Vostri dati personali potranno essere comunicati, a seconda dell’ambito del trattamento e del servizio richiesto, a:

  • Su richiesta dell’interessato, SocietĂ  del Gruppo ACI e/o Partner commerciali di ACI Mobility S.p.A. per l’erogazione dei Servizi di Assistenza aventi connotato assicurativo, tra cui a titolo esemplificativo: SocietĂ  di noleggio, Alberghi, SocietĂ  di vettori aerei, marittimi o terrestri, ecc.;
  • l’Automobile Club d’Italia per finalitĂ  di statistica e monitoraggio, nonchĂ© andamento e verifica della qualitĂ  dei servizi erogati;
  • gli Automobile Club Provinciali competenti per territorio per finalitĂ  di gestione e/o componimento di reclami inerenti ai Servizi di Assistenza; Organi istituzionali, Concessionarie autostradali, AutoritĂ  ed Enti, nonchĂ© periti, consulenti e legali, anche in relazione a obblighi di comunicazione imposti da provvedimenti e Leggi.

Tali soggetti opereranno il trattamento in qualità di “Titolari”, in piena autonomia, ai sensi della normativa nazionale ed europea, essendo estranei all’originario trattamento effettuato presso ACI Mobility S.p.A.

Possono altresì venire a conoscenza dei Suoi dati, in qualità di “Responsabili del trattamento”, le seguenti categorie di destinatarie che svolgono dei trattamenti dati per conto di ACI Mobility:

  • Prestatori di soccorso stradale convenzionati;
  • Fornitori di servizi esternalizzati da parte di ACI Mobility;
  • SocietĂ  di fornitura servizi internet e posta elettronica;
  • Hosting provider;

L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento designati da ACI Mobility in relazione allo svolgimento dei Servizi è custodito presso la sede legale di ACI Mobility S.p.A.

Trasferimento dati all’estero

I Suoi dati potranno non saranno comunicati e trasferiti, per le finalitĂ  suindicate, al difuori dell'Unione Europea.
Qualora un trasferimento di dati transfrontaliero si dovesse rendere necessario per il perseguimento delle finalitĂ  esposte, verranno adottate le garanzie e le misure previste dagli artt. 44 e ss. del GDPR.

Processi decisionali automatizzati

Il Titolare non utilizza in alcun modo processi decisionali automatizzati che riguardano i dati personali dell’interessato.

Periodo di conservazione dei dati

In relazione alle finalitĂ  di cui alle lettere a), b), c), e) ed h), i dati personali da Lei forniti verranno raccolti e conservati per il tempo necessario al fine di gestire i reciproci rapporti contrattuali e di adempiere agli obblighi di Legge, anche fiscali, e comunque non oltre 10 anni decorrenti dal termine del rapporto tra le parti;

  • Le registrazioni telefoniche per le finalitĂ  di assistenza stradale al decorso del termine di 6 mesi ed i dati raccolti saranno conservati per un periodo massimo di 5 anni con accesso riservato ed in nessun modo disponibile a qualsiasi operatore non espressamente autorizzato.
  • I dati personali di cui alla finalitĂ  alla lett. d), eventualmente contenuti nella chat con la chatbot del sito luceverde.it, verranno automaticamente cancellati dopo 30 secondi di inattivitĂ  e, comunque, non oltre la durata della sessione della visita al sito;
  • I dati relativi al Suo CV di cui alla finalitĂ  sub f) verranno conservati per un periodo di tempo nonsuperiore a quello necessario agli scopi della valutazione della sua candidatura, e comunque per unperiodo non superiore a 24 mesi dalla raccolta del curriculum vitae.
  • I dati relativi alla finalitĂ  sub g) verranno conservati per tutta la durata del contenzioso e sino allo sperimento dei termini di impugnazione del giudizio.

Diritti dell’interessato

In ogni momento l'interessato potrĂ  esercitare i propri diritti, di seguito in elenco, secondo quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 e dalla normativa nazionale in vigore:

  • Diritto di accesso: l’'interessato ha il diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali. In qualsiasi momento può chiedere l'accesso alle seguenti informazioni: le finalitĂ  del trattamento, le categorie di dati trattati, i destinatari a cui i dati personali sono o saranno comunicati, il periodo di conservazione dei dati, l'esistenza dei diritti a suo favore, l'origine dei dati e l'eventuale esistenza di un processo automatizzato.
  • Diritto di rettifica: l'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Inoltre, ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa. In tal caso il titolare del trattamento avrĂ  l'obbligo di informare ciascun destinatario cui sono stati trasmessi i dati personali sulle eventuali rettifiche.
  • Diritto di cancellazione: l'interessato ha il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e richiedere la cancellazione. Inoltre, qualora i suoi dati siano stati resi pubblici, il titolare provvederĂ  a cancellarli e adotterĂ  misure ragionevoli, anche tecniche, per informare i titolari del trattamento che stanno trattando i dati personali della richiesta dell'interessato di cancellare qualsiasi copia dei suoi dati personali.
  • Diritto di limitazione di trattamento: qualora l'interessato lo ritenga opportuno, può richiedere la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano e limitarne il trattamento in futuro. In tal caso il titolare del trattamento provvederĂ  a comunicare a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dai personali le eventuali limitazioni del trattamento, salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato.
  • Diritto alla portabilitĂ  dei dati: l'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e di richiedere la conservazione in vista di un utilizzo ulteriore per scopi personali. Inoltre, l'interessato ha il diritto di fare richiesta di trasmissione diretta dei suoi dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti, ove questo sia tecnicamente possibile.
  • Diritto di opposizione al trattamento: l'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al rattamento dei dati personali che lo riguardano.
  • Diritto di revocare il consenso: nel caso di un trattamento basato sul consenso, l'interessato potrĂ  revocare il consenso prestato per il trattamento. Tuttavia, tale atto non pregiudica la validitĂ  del trattamento effettuato dal titolare sino a quel momento.

Processi decisionali automatizzati

Potrà esercitare i suoi diritti inoltrando una richiesta, senza specifiche formalità, all’indirizzo del titolare: acimobility@registerpec.it Le ricordiamo inoltre che le è sempre riconosciuto il Diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali mediante le informazioni che troverà sul sito web www.garanteprivacy.it, ovvero di ricorrere alla competente Autorità giudiziaria.

Scarica l'allegato QUI.